LA ZUCCA
In una ricetta che abbiamo inserito nel nostro sito “Direfarecucinare” uno degli ingredienti usati è la zucca che la stagione autunnale ci regala in abbondanza. Il suo colore arancione, che anima le nostre tavole e le vetrine di molti negozi, significa presenza di caroteni e betacarotene precursore della vitamina A che come dimostrano diversi studi ha un elevato potere antiossidante utile nella prevenzione sia delle malattie dell’apparato cardiocircolatorio sia dei tumori, in particolare quello del colon.
La zucca è anche una miniera di sali minerali (ferro, calcio, magnesio e potassio su tutti), è piena di fibra ed è costituita per il 94% da acqua e apporta pochissime calorie (100gr di zucca hanno appena 18 kcal). Ma anche se le calorie sono poche possiamo contare sull’elevato potere saziante delle sue fibre e alla grande soddisfazione che si prova dopo averla mangiata grazie al suo gusto inimitabile!!
Ma non finisce qua. La zucca vanta un lungo elenco di benefici che ne fanno un elisir di lunga vita basti pensare che combatte i radicali liberi; idrata la pelle e la mantiene più giovane; migliora le funzioni intestinali e ha proprietà diuretiche e antinfiammatorie nonché calmanti. Che cosa si vuole di più!!
Quindi spazio al consumo di zucca che è in grado di “riempire” un intero menù, dall’antipasto al dolce, poiché molte sono le sue “virtù” ed ogni piatto risulterà quindi gustoso e salutare.
Enza
antonella natalis
/ novembre 10, 2015 / 7 years agoRagazze sempre più brave e io sempre più in carenza da cena con voi
ciao
anto