DIRE FARE CUCINARE

Ciao a tutti!
benvenuti sul mio blog, io sono Alessandra e come avrete capito adoro cucinare!
Raccontarsi non è facile, allora lo farò mettendo on-line un’intervista che  mi è stata fatta di recente, spero la leggerete con piacere!

A intervistarmi è stata la mia amica Antonella Natalis, blogger di Superfluonecessario.it, che mi ha incontrata per conoscere bene la mia idea creativa sul foodservice, le sono piaciuta e mi ha subito segnalata e proposta sul suo portale. Grazie Anto

Alessandra Colombo | DireFareCucinare

Ciao come è nata questa idea?
Mettiamo la stessa passione per la cucina, prevalentemente vegetariana, convinta degli enormi benefici di questo tipo di alimentazione con tanta voglia di aiutare le persone interessate ad apprezzare questo tipo di cucina stanca del mio lavoro commerciale ed ecco: “perchè non fare della mia passione un’attività?”

Qual è la tua promessa? Cosa vendi, cosa offri?
Offro cibo sano ma gustoso, sono attenta agli ingredienti e ai condimenti ma generosa sul sapore!
Piatti semplici e casalinghi ma sfiziosi e a volte speziati. Amo molto la cucina italiana ma apprezzo anche al cucina etnica

Qual è la tua filosofia?
Parte dalla consapevolezza di dover ridurre il consumo di carne (per scelta etica ma anche salutistica) la voglia di far conoscere le alternative culinarie a chi vorrebbe diventare vegetariano e non sa da che parte iniziare ma anche a chi è solamente curioso di provare pietanze che non conosce.
Tengo molto anche a far riscoprire il consumo di quei cereali che sono stati abbandonati e sostituiti da alimenti meno sani.

A chi ti rivolgi?
La mia cucina si basa su curiosità, voglia di sperimentare e conoscere un nuovo modo di alimentarsi e questo mi ha portata a frequentare dei corsi specifici. mi rivolgo a tutti coloro che desiderano o semplicemente sono curiosi di provare dei menu prevalentemente vegetariani.
A chi apprezza questo tipo di cucina
A chi è vegano e desidera proporre ai propri ospiti un menu originale e sfizioso.
A tutti coloro che hanno bisogno di avere un cuoco a casa in particolari occasioni.

Che cosa pensi possa fare la differenza tra te altri cuochi, il tuo valore aggiunto?
Il mio obiettivo non è solo quello di cucinare per gli altri cibi gustosi comodamente a casa loro ma qualora volessero  posso offrire informazioni nutrizionali e menù bilanciati.
Posso proporre ciò grazie ad Enza, Biologa Nutrizionista, con la passione per la cucina.

Che tipo di eventi è in grado di organizzare Direfarecucinare?
Cene a due, cene per gruppi di amici fino a 10 commensali ma anche buffet per 20-25 persone

Immaginiamo una serata di compleanno: voglio regalare al mio fidanzato una di cuoca che cucini per noi due, come approcci la cosa? ti contatto, ci vediamo/sentiamo e decidiamo assieme la cosa…e durante la serata? Come si svolge? Spiegaci un po’…

Dopo essere stata contattata, almeno una settimana prima dell’evento, si fissa un incontro col cliente.
Si stabilisce un menù, faccio il preventivo e se il cliente accetta, si fissa un appuntamento per effettuare un sopralluogo per verificare la presenza delle attrezzature necessarie. In caso di qualche mancanza sarò io a provvedere.
Lascerò, inoltre al cliente la facoltà di decider su chi si occuperà dell’acquisto delle materie prime e dei vini.
Durante l’evento mi dedicherò alle preparazioni delle portate stabilite, con l’impegno di riordinare e ripulire la cucina.

Un esempio dei tuoi menu’?

Li dividerei così :

MENU’ VEGETARIANO
crema di avocado con cracker di ceci / mousse di melanzane, di peperoni arrostiti e hummus di ceci
lasagnette di verdure e robiola / zuppa di cipolle con crostone rustico
polpettine di miglio e zucchine con pomodorini confit / strudel di verdure
stelle di pasta fillo con ricotta, cioccolato e nocciole

MENU’ VEGANO
bocconcini di amaranto al sedano rapa e salsa allozafferano/ bruschette di melanzane con pomodorini e menta
spaghetti di zucchine con pesto di piselli piccante/millefoglie di pasta fillo con purea di patate alla curcuma e zucchine al sesamo
cubotti di seitan alla piastra con marmellata di pomodori verdi/ spezzatino di seitan con cipolle caramellate
grigliata di frutta tropicale con salsa allo yogurt o gelato

ma sono solo degli esempi;)

Alessandra

DIREFARECUCINARE.it