
Una zuppa inglese rivisitata in versione vegana…
Per il pan di spagna: 300 g farina 00, 130 g di zucchero, 2 cucchiai di zeste di limone, 1 bustina di lievito, 140 ml di olio di semi, 200 ml di latte di mandorle, 2 cucchiai di succo di limone, ½ cucchiaio di bicarbonato
Per la crema: 1 litro di latte di riso o mandorle, 1 cucchiaio di scorza di limone, 2 cucchiai di sciroppo d’agave, 100 g di amido di mais, 1 cucchiaio di curcuma, 1 stecca di vaniglia.
Per la bagna: 100 ml sciroppo di agave, 400 ml di acqua, polpa di fragole (circa 10 fragole frullate), alchermes qb.
15 fragole circa, gocce di cioccolato.
Partiamo con il pan di spagna, uniamo i componenti solidi in una ciotola, in un altra emulsioniamo i liquidi e uniamo le due frazioni, misceliamo bene con uno sbattitore. Oliamo e infariniamo una pirofila ed inforniamo a 160° per 20 minuti.
Nel frattempo in un pentolino fuori dal fuoco, amalgamo l’amido col latte. Aggiungiamo la vaniglia, la curcuma ed il succo d’agave e facciamo scaldare fino a bollore continuando a mescolare, lasciamo cuocere per 3, 4 minuti. Togliamo dal fuoco e lasciamo raffreddare.
Infine, in un altro pentolino mettiamo l’agave, l’acqua, la polpa di fragole portiamo a bollore. Lasciamo il tempo di insaporire bene.
A questo punto possiamo comporre il nostro dolce. In monoporzioni o unico contenitore, poniamo un po’ di crema, poi le gocce di cioccolato, il pan di spagna imbevuto della bagna a cui abbiamo aggiunto l’alchermes, altra crema e le fragole a cubetti… posso ripetere gli strati a piacere…